Navigazione delle pagine & ricerca

Raccomandazioni salariali 2026: la Società degli impiegati del commercio Svizzera aggiorna le raccomandazioni salariali per apprendisti e tirocinanti

15.​7.2025​ – La Società degli impiegati del commercio Svizzera ha aggiornato le sue raccomandazioni salariali per gli apprendisti per il 2026. Le raccomandazioni si applicano agli apprendisti della formazione commerciale di base e del commercio al dettaglio e ai tirocinanti del settore commerciale. Esse si basano, tra l’altro, sui risultati del sondaggio annuale tra i diplomati (LAU). La società ha, inoltre, formulato raccomandazioni specifiche sui complementi salariali, come le ferie e il materiale didattico.

Salari equi e trasparenti per gli apprendisti sono una delle principali preoccupazioni della Società degli impiegati del commercio Svizzera. Per soddisfare questa esigenza, la società rivede ogni anno le proprie raccomandazioni, anche per il 2026. Le raccomandazioni salariali aggiornate si applicano agli apprendisti del settore professionale di impiegati di commercio (AFC), di impiegati del commercio al dettaglio (AFC), di assistenti del commercio al dettaglio (CFP) e ai tirocinanti del settore commerciale (ad esempio nell’ambito della scuola media di commercio o di altri programmi di formazione scolastica). 

Adattamenti alla formazione commerciale di base e al commercio al dettaglio 

Per l’anno di apprendistato 2026, la Società degli impiegati del commercio Svizzera raccomanda i seguenti salari mensili lordi (13 salari mensili) per gli apprendisti e i tirocinanti commerciali: 

  • 1° anno di apprendistato AFC/CFP: CHF 835.– (in precedenza CHF 830.–, + CHF 5.–) 

  • 2° anno di apprendistato AFC/CFP: CHF 1050.– (in precedenza CHF 1040.–, + CHF 10.–) 

  • 3° anno di apprendistato AFC: CHF 1520.– (in precedenza CHF 1510.–, + CHF 10.–)  

I moderati aumenti tengono conto del rincaro attuale e del previsto aumento dei premi delle casse malati e si basano sui risultati del sondaggio annuale tra i diplomati. Essi rafforzano l’apprezzamento degli apprendisti, mantenendo al contempo i costi del lavoro accessibili per le aziende formatrici.  

Non solo salari: raccomandazioni sui complementi salariali 

La Società degli impiegati del commercio Svizzera sottolinea che, oltre a salari equi, anche le condizioni quadro dell’apprendistato dovrebbero essere migliorate. Ciò include: almeno sei settimane di ferie, l’assunzione equa dei costi del materiale didattico e dei dispositivi di lavoro, compresi quelli informatici, metà dei costi e del tempo lavorativo per i soggiorni linguistici e il riconoscimento delle ore di apprendimento sul lavoro. Tali miglioramenti favoriscono l’equilibrio tra lavoro e vita privata e contribuiscono in modo significativo alla qualità della formazione e alla soddisfazione degli apprendisti. 

Condizioni quadro solide per un apprendistato solido 

La Società degli impiegati del commercio Svizzera è convinta che buone condizioni di lavoro siano fondamentali per un inizio della vita professionale di successo. Ciò comprende non solo salari equi e ferie sufficienti, ma anche una buona atmosfera di lavoro, compiti significativi, opportunità di sviluppo e formazione di alta qualità.  

Insieme alle aziende formatrici e ad altri attori della politica educativa, la società si impegna a sviluppare ulteriormente la formazione professionale di base e a rafforzarla come forma di formazione attraente e pratica.

Contatti

Formazione – Gioventù

Società degli impiegati del commercio Svizzera
T T +41 44 283 45 75
M Mail
Formazione – Gioventù

Comunicazione

Società degli impiegati del commercio Svizzera
T +41 44 283 45 13
M Mail
Comunicazione

Ulteriori informazioni