Navigazione delle pagine & ricerca
Concluse le trattative 2026 con Migros
30.10.2025 – Nell’ambito delle trattative salariali per il 2026 tra Migros e le parti sociali si è raggiunto un accordo. Per l’anno dell’anniversario di Migros, le parti sociali esterne (la Società degli impiegati del commercio Svizzera e l’Associazione svizzera del personale della macelleria) avrebbero auspicato un chiaro ringraziamento in forma di significativo aumento del salario reale del personale. Il prossimo anno il contratto collettivo di lavoro sarà rinegoziato.
Le trattative salariali per il 2026 tra Migros e le parti sociali, ovvero la Società degli impiegati del commercio Svizzera, l’Associazione svizzera del personale della macelleria e la Commissione nazionale del Gruppo Migros, si sono concluse.
Nella trattativa salariale di quest’anno, le parti sociali sono riuscite a giungere a un accordo con Migros: come fascia salariale è stato fissato un aumento dallo 0,3% allo 0,4%.
«In considerazione dell’anniversario di Migros, ci saremmo aspettati un ringraziamento più chiaro in forma di significativo aumento del salario reale per il personale», afferma Michel Lang, responsabile del partenariato sociale presso la Società degli impiegati del commercio Svizzera. «La soluzione attuale copre a malapena il rincaro corrente secondo l’Indice nazionale dei prezzi al consumo e consente solo un lieve aumento dei salari reali».
Riconoscimento della difficile situazione economica
Le parti sociali esterne riconoscono gli sforzi compiuti da Migros per riportare il Gruppo in acque più tranquille e per porre rimedio alla perdita d’immagine subita lo scorso anno. L’accordo viene inteso come espressione di una cooperazione consolidata tra le parti sociali. «Tuttavia, l’esito è legato all’aspettativa che, trascorso questo periodo impegnativo e movimentato, in futuro si proceda ad adeguamenti salariali nell’ottica di una partecipazione duratura del personale al successo dell’azienda», spiega Lang. Ciò sarà necessario poiché, ad esempio, negli ultimi anni i costi della vita, con voci come canoni di locazione e premi della cassa malati, hanno gravato pesantemente e graveranno ancora di più sulle disponibilità finanziarie dei membri del personale.
Trattative CCL nel 2026
Il prossimo anno verrà rinegoziato il contratto collettivo di lavoro con Migros, un’opportunità per sviluppare le condizioni di lavoro in modo più sostenibile. L’obiettivo delle parti sociali rimane aumentare il salario in modo continuo e strutturato, in particolare i salari minimi nel commercio al dettaglio. «La rinegoziazione del CCL con Migros del prossimo anno offre una nuova opportunità per migliorare su base continua le condizioni di lavoro», conferma Lang.